Itinerario
1° GIORNO: ARRIVO A YEREVAN
Arrivo all’aeroporto internazionale “Zvartnots”. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Yerevan.
2° GIORNO: YEREVAN
Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata alla scoperta di Yerevan, la capitale dell’Armenia, nota come “Città Rosa” per il caratteristico colore delle pietre vulcaniche con cui sono costruiti molti edifici. La città, con il suo equilibrio tra tradizione e modernità, custodisce luoghi simbolo come Piazza della Repubblica, il Corso Mashtots, il Teatro dell’Opera dedicato ad Aram Khachaturyan e la scalinata del Cascad, da cui si apre una suggestiva vista panoramica. Si prosegue con la visita al Museo di Lusik Aguleci, pittrice, scrittrice ed etnografa che ha dedicato la vita alla raccolta e conservazione di testimonianze della cultura armena. La tappa successiva sarà il Matenadaran, prestigioso istituto di ricerca e museo dei manoscritti antichi. In seguito è prevista una passeggiata al mercato della frutta “Gum”, uno degli spazi più vivaci e colorati della città. Cena in ristorante locale e pernottamento a Yerevan.
3° GIORNO: YEREVAN - KHOR VIRAP - ARENI - NORAVANK - KARAHUNJ - GORIS
Prima colazione in hotel. Partenza verso la regione di Ararat per la visita al monastero di Khor Virap, luogo di grande importanza storica e spirituale, legato alla figura di San Gregorio l’Illuminatore, che vi fu imprigionato per tredici anni prima di guidare la conversione dell’Armenia al Cristianesimo. Il complesso, oltre al suo valore religioso, offre una delle vedute più suggestive del Monte Ararat, simbolo identitario per il popolo armeno. Si prosegue con la visita alla grotta di Areni, celebre per i ritrovamenti archeologici che comprendono utensili, semi, tessuti e la più antica scarpa in pelle del mondo, datata oltre 5.500 anni fa. Pranzo in ristorante locale o in cantina, con possibilità di degustare vini armeni. Nel pomeriggio visita al monastero di Noravank, situato in posizione scenografica all’interno di un canyon caratterizzato da imponenti rocce rosse. Risalente ai secoli XII-XIII, il complesso unisce valore storico e bellezza paesaggistica, offrendo un affascinante esempio di architettura medievale armena. La giornata prosegue con la visita a Karahunj, conosciuto anche come Zorakarer, uno dei siti archeologici più antichi e misteriosi dell’Armenia. Datato a oltre 3.500 anni fa, viene considerato dagli studiosi un primitivo osservatorio astronomico, rendendolo un luogo di straordinario interesse storico e scientifico. Cena e pernottamento in hotel a Goris.
4° GIORNO: GORIS - TATEV - SELIM - NORATUS - SEVAN - DILIJAN
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio verso il complesso monastico di Tatev, risalente tra il IX e il XIII secolo, celebre centro di studi e fulcro spirituale per gli armeni. Per raggiungere il monastero si utilizzerà la teleferica “Wings of Tatev”, una delle più lunghe del mondo, che offre vedute spettacolari sulla natura circostante. La visita permetterà di esplorare le antiche chiese e gli edifici monastici, apprezzando l’architettura e i dettagli artistici del sito. Nel pomeriggio il percorso prosegue lungo la storica Via della Seta fino al caravanserraglio di Selim, costruito nel 1332 per offrire rifugio sicuro ai mercanti lungo il Passo di Selim. Il sito rappresenta un importante esempio di architettura medievale e testimonia il ruolo strategico dei percorsi commerciali tra Oriente e Occidente. La tappa successiva è il cimitero di Noratus, antico cimitero medievale che ospita la più grande collezione di Khachkar, le tradizionali croci di pietra armene, estese su circa sette ettari. Il sito unisce valore storico e artistico, offrendo una visione unica della spiritualità e della cultura armena. Infine, visita al Lago Sevan, uno dei laghi d’acqua dolce più grandi e alti al mondo, circondato da montagne maestose. Si raggiunge la penisola di Sevan, un tempo isola, che ospita due antichi monasteri fondati da Re Ashot I Bagratuni nel 874, importanti centri spirituali e culturali dell’Armenia medievale. Cena in hotel e pernottamento a Dilijan.
5° GIORNO: DILIJAN - LAKE PARZ - GOSHAVANK (TREKKING) - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Lago Parz, uno specchio d’acqua immerso nella natura rigogliosa. Da qui si effettua un trekking di circa 4 ore attraverso il bosco, un percorso che permette di osservare flora e fauna locali e conduce al monastero di Goshavank, complesso monastico del XII secolo noto per la sua architettura e il valore storico. L’escursione offre momenti di tranquillità e panorami suggestivi. Pranzo in casa locale, con degustazione di piatti tradizionali armeni e incontro con Amalya Hakhverdyan, imprenditrice locale che ha sviluppato il suo piccolo business a Dilijan. La sua esperienza rappresenta un esempio di come la tradizione culinaria possa diventare strumento di sviluppo culturale ed economico. Rientro a Yerevan, cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: YEREVAN - EJMIATSIN - ZVARTNOTS - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza per Echmiadzin, con sosta lungo il percorso per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Arrivati a Echmiadzin, visita dell’antica Chiesa di Santa Hripsime, celebre per la raffinata architettura in stile classico armeno e della Cattedrale di Echmiadzin, importante centro spirituale della Chiesa Armena.
Pranzo in casa tradizionale “Tasty House”, dove sarà possibile partecipare alla preparazione della pasta armena “Arishta” e del dolce tradizionale “Gata”, sotto la guida della celebre show woman Zara. Un’esperienza culinaria autentica che permette di scoprire tecniche e tradizioni gastronomiche locali.
Rientro a Yerevan e visita alla fabbrica del brandy armeno, per osservare le fasi di produzione e degustare diverse varietà, apprezzandone le caratteristiche uniche e comprendendone il valore culturale e storico. Tempo libero al mercato dei souvenir “Vernissage”, vivace bazar di artigianato locale e opere d’arte, dove è possibile acquistare oggetti unici e immergersi nella cultura armena. Pernottamento a Yerevan.
7° GIORNO: YEREVAN - GARNI - GEGHARD - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza per Garni, a circa 30 km da Yerevan, per visitare questo centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali della Dinastia Arshakuni. La visita include il tempio dedicato al Dio Sole e i resti della muraglia risalente al III secolo a.C. Pranzo in casa locale “Abelyan House”, con possibilità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash, tradizionalmente cotto nel forno sotterraneo “tonir”. Dal 2015, il Lavash è riconosciuto come Patrimonio orale e immateriale dell’UNESCO. Il percorso prosegue verso la Gola di Garni, monumento naturale noto come “Organo Basaltico” per la particolare simmetria delle formazioni rocciose, e successivamente al Monastero di Geghard, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, famoso per conservare la Santa Lancia, portata in Armenia dagli apostoli Taddeo e Bartolomeo. Rientro a Yerevan e pernottamento in hotel.
8° GIORNO: YEREVAN - AEROPORTO ZVARTNOTS
Colazione in hotel. Check-out entro le ore 12:00. Trasferimento all’aeroporto.
Condizioni
QUOTA
Prezzo a partire da €1490,00 A Persona In Camera Doppia In Mezza pensione
Offerta Verificata Per Il Periodo 30/04/2026 – 07/05/2026 7 notti – 8 giorni
La promozione è soggetta a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i trasferimenti interni secondo il programma con minibus Mercedes Sprinter (15-17 posti);
- Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano;
- Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie:
5 pernottamenti in albergo a Yerevan
1 pernottamento in albergo a Goris
1 pernottamento in albergo a Dilijan
- Trattamento come da programma: colazione in albergo, 4 pranzi e 3 cene;
- Ingressi dove previsti e le tasse locali;
- Degustazione di vini locali e del brandy;
- Master class della preparazione di Lavash e Gata;
- Mappa del paese;
- Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto.
- Assicurazione medico base
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Voli Internazionali e tasse aeroportuali dai principali aeroporti OBBLIGATORIO
- Assicurazione multirischi;
- Bevande alcoliche ed i pasti non indicati;
- Quote Di Gestione Pratica Agenzia €90,00 Per Persona e inclusa assicurazione Annullamento Amico Per Te OBBLIGATORIO
- Tutte le voci non incluse nella quota comprende
INFO UTILI
DOCUMENTI
È necessario il passaporto, con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia.
MONETA
DRAM Armeno (AMD). La normativa locale non consente pagamenti in valuta diversa da quella locale. Le carte di pagamento dei principali circuiti internazionali sono facilmente utilizzabili a Jerevan, mentre sono meno diffuse nel resto del Paese.
FUSO ORARIO
+2 ore (+3 quando in Italia vige l’ora legale) rispetto all’Italia.
LINGUE
la lingua ufficiale è l’armeno. Il russo è ampiamente diffuso in tutto il Paese. L’inglese è ancora poco conosciuto e per lo più limitato alla capitale Jerevan.
RELIGIONI
Cristiana apostolica di rito armeno, con minoranze di yazidi, cattolici, protestanti, musulmani e testimoni di Geova.